Le comunità minerarie artigianali in cui operiamo sono spesso molto isolate: gli abitanti hanno gravi difficoltà ad accedere ai servizi sanitari di base, a causa della grande distanza dalle poche strutture sanitarie esistenti nella zona, che spesso offrono cure mediche di scarsa qualità e comunque a costi insostenibili per la maggior parte delle famiglie.
Per garantire che ogni famiglia abbia accesso alle cure essenziali, stiamo sviluppando un nuovo progetto di clinica mobile per fornire gratuitamente cure primarie e servizi medici pediatrici, ostetrici e ginecologici per le donne e i bambini donne più vulnerabili che vivono nelle comunità minerarie di Kanina, Kisote, Mukoma e Tsala.
La clinica mobile, che sarà allestita su un camion 4×4 per poter raggiungere questi villaggi poco serviti anche quando le strade sono meno praticabili durante la stagione delle piogge, visiterà le comunità ogni due settimane.
Il personale sanitario locale, composto da 2 medici, 2 infermieri e assistenti sanitari, sarà supportato anche da uno staff internazionale che oltre a ruoli operativi, svolgerà attività di formazione e condivisione di buone pratiche per migliorare le capacità del personale locale.
La clinica mobile sarà in grado di monitorare le condizioni di salute di centinaia di donne, bambini, madri e neonati, con cure di follow-up e visite specialistiche, indirizzando i casi più gravi e complicati a un ospedale o ad altre strutture sanitarie della zona.
Aiuterà inoltre a diffondere buone pratiche relative alla salute, all’igiene e alla prevenzione del Covid-19 nelle varie comunità, sostenendo anche le campagne di vaccinazione infantile.
Good Shepherd International
Foundation ONLUS
Via Raffello Sardiello, 20
00165 – Rome
T +39 06 661 791 – E info@gsif.it
CF 97512090586
GSIF partners with Bon Pasteur Kolwezi to develop and implement this program.
GSIF is a member of Keeping Children Safe, a growing global network working to keep the world’s most vulnerable children safe from abuse and exploitation.