ChaKuishi (che in lingua locale significa “Cibo per la vita”) è il progetto di impresa sociale in agricoltura e piscicoltura, guidato da cooperative di donne, sviluppato e realizzato dalla Good Shepherd International Foundation insieme a Bon Pasteur, nelle comunità minerarie artigianali di Kolwezi.
Lo sfruttamento minerario, unito all’accaparramento della terra, alle migrazioni interne e alla mancanza di investimenti pubblici nel settore agricolo, hanno reso Kolwezi un luogo in cui per i più vulnerabili le scorte alimentari sono più difficili da trovare e più costose da acquistare rispetto a un sacco di cobalto o di rame grezzo. Questo ha portato a una grande insicurezza alimentare, malnutrizione e diffusione di malattie tra le parti più povere della popolazione che vive nelle comunità minerarie.
Per le donne e le ragazze poi guadagnarsi da vivere fuori dalle miniere è estremamente difficile; la maggior parte di loro è analfabeta, con scarse opportunità di lavoro, esposta a rischio di violenza e sfruttamento.
A partire dal 2019 ChaKuishi, con un processo partecipativo che ha coinvolto tutta la comunità di Kanina, ha avviato un progetto pilota per un modello di impresa sociale che supporta le donne organizzate in cooperative nella coltivazione e vendita di prodotti agricoli di qualità. Le donne che partecipano a Chakuishi possono così contare su una fonte di reddito stabile e dignitosa, sono in grado di mandare i propri figli a scuola e migliorare la dieta delle loro famiglie.
Ortaggi e diverse piante da frutto crescono su un terreno di 15 ettari, utilizzando sistemi di irrigazione innovativi come quello goccia a goccia che permette un utilizzo più efficiente dell’acqua estendendo la produzione agricola e contrastando siccità e effetti della crisi climatica.
2.500 metri quadrati di reparto maternità: la nursery è il cuore pulsante della fattoria, all’interno della quale si ricercano e si sperimentano le migliori varietà di piante adatte al terreno, per garantire un ciclo breve e continuativo delle produzioni agricole.
Per l’allevamento della Tilapia del Nilo sono stati costruiti16 nuovi stagni (saranno 28 nel 2022), che permetteranno a pieno regime di produrre e vendere sul mercato locale 48 tonnellate di pesce all’anno.
Chakuishi si articola su di un piano decennale nel corso del quale raggiungerà la piena autonomia tecnica e finanziaria, per creare un’impresa auto-sostenibile in grado di generare profitti utili a supportare le altre attività del programma
Chakuishi coinvolge 10 membri dello staff e 50 donne in condizioni di vulnerabilità, che partecipano a programmi di formazione ed empowerment sui cicli di produzione agricola. Ogni anno 60 persone, per lo più donne, possono formarsi professionalmente accedendo a un lavoro stabile che garantisca loro un reddito.
Grazie a questo approccio, l’impresa sociale Chakuishi sarà in grado di coinvolgere un numero sempre maggiore di donne e famiglie della comunità nel corso degli anni. Chakuishi contribuirà a:
Good Shepherd International
Foundation ONLUS
Via Raffello Sardiello, 20
00165 – Rome
T +39 06 661 791 – E info@gsif.it
CF 97512090586
GSIF partners with Bon Pasteur Kolwezi to develop and implement this program.
GSIF is a member of Keeping Children Safe, a growing global network working to keep the world’s most vulnerable children safe from abuse and exploitation.